Prestiti cambializzati per cattivi pagatori e protestati: perchè richiederli?

La richiesta di un prestito è qualcosa che solitamente, almeno una volta nella vita, capita davvero a chiunque. Richiedere un prestito infatti è un modo per ottenere una somma, grande o piccola che sia, che potrebbe tornarvi utile per sostenere delle spese improvvise, per acquistare un immobile, per attuare dei progetti, o ancora per fare un viaggio, sostenersi negli studi o provvedere all’acquisto di beni e servizi. Richiedere un prestito è anche un processo piuttosto semplice, ma potrebbe diventare complicato se fai parte di determinate categorie di soggetti. 

Tra questi ci sono sicuramente i protestati e i cattivi pagatori. Di chi parliamo?

I cattivi pagatori sono tutti coloro che, dopo aver ottenuto un prestito o un finanziamento, hanno mantenuto una condotta irregolare nel rimborso del prestito; ciò significa che sono venuti meno all’impegno di rimborsare il prestito nei modi concordati

La Cessione del Quinto per pensionati: perchè potrebbe essere conveniente?

I prestiti per pensionati sono una delle categorie di prestiti più popolari e diffusi negli ultimi anni; in effetti grazie all’introduzione di norme e di requisiti meno rigidi per quanto riguarda la richiesta di questi prestiti, oggigiorno è possibile ottenerli anche per soggetti, come appunto i pensionati che magari non presentano i classici requisiti solitamente richiesti in fase di domanda del prestito. Sono infatti ormai moltissimi gli istituti di credito e le banche che prevedono tutta una serie di prodotti, dedicati alla concessione di credito, che sono pensati proprio per i pensionati. Negli ultimi anni per esempio sta prendendo sempre più+ piedi tra i pensionati la richiesta della Cessione del Quinto. Di cosa si tratta?

I prestiti con Cessione del Quinto sono una particolare tipologia di prestito che prevede delle caratteristiche abbastanza diverse da quelle dei finanziamenti tradizionali. Infatti, come