I Sistemi di Informazioni Creditizie: cosa sono?

Quanto volte nella nostra casella di posta elettronica arrivano comunicazioni da parte di sedicenti società che promettono di poter far cancellare il nostro nome dai Sistemi di Informazioni Creditizie? Ormai è una consuetudine di anni, che fa leva su un dato di fatto incontrovertibile, l’iscrizione di milioni di italiani in qualche elenco di cattivi pagatori. Considerato come siano solo dieci milioni coloro che non hanno macchie sul proprio merito creditizio, chi manda queste comunicazioni sa di avere moltissime probabilità di inviarle ad un consumatore gravato da problemi nel reperimento di prestiti.

I SIC sono sistemi approntati per poter offrire un servizio informativo a banche e finanziarie, segnalando il nome di chi può essere accettato come cliente e di chi invece deve essere preso con le molle, in quanto nel suo passato ha già avuto problemi a ripagare un finanziamento o non lo ha fatto. Si tratta di servizi molto delicati, come si può facilmente capire, in quanto da essi dipende il destino di una massa di persone sempre più vasta. Proprio per questo motivo bisogna cercare di non vedere il proprio nome finire nella casella dei cattivi pagatori.

 

Prestiti ai protestati: è possibile ottenerli?

 

Una delle categorie che ha le maggiori difficoltà a rapportarsi con le banche e le finanziarie è quella dei protestati. Nel loro caso, infatti, il prestito diventa possibile solo utilizzando soluzioni che diano alla controparte le garanzie che la mancanza di merito creditizio fa automaticamente svanire.

Tra queste soluzioni la più utilizzata è il prestito con garante, che sposta l’onere sulla terza figura disposta a garantire per il contraente principale con la propria capacità reddituale o patrimoniale, oltre che con una storia creditizia immacolata.

Si può altrimenti pensare a formule come il prestito cambializzato o il prestito su pegno, anch’esse in grado di fare fronte alla situazione, anche se non sono molte le aziende del settore disposte ad operare con queste soluzioni.

Per avere un quadro più chiaro sulla situazione, il nostro consiglio è comunque di consultare i siti online dedicati al tema, a partire da guidaprestitiprotestati.it, uno dei maggiori punti di riferimento online per chi sia alla ricerca di informazioni e suggerimenti in tal senso.