Prestiti cambializzati per cattivi pagatori e protestati: perchè richiederli?

La richiesta di un prestito è qualcosa che solitamente, almeno una volta nella vita, capita davvero a chiunque. Richiedere un prestito infatti è un modo per ottenere una somma, grande o piccola che sia, che potrebbe tornarvi utile per sostenere delle spese improvvise, per acquistare un immobile, per attuare dei progetti, o ancora per fare un viaggio, sostenersi negli studi o provvedere all’acquisto di beni e servizi. Richiedere un prestito è anche un processo piuttosto semplice, ma potrebbe diventare complicato se fai parte di determinate categorie di soggetti. 

Tra questi ci sono sicuramente i protestati e i cattivi pagatori. Di chi parliamo?

I cattivi pagatori sono tutti coloro che, dopo aver ottenuto un prestito o un finanziamento, hanno mantenuto una condotta irregolare nel rimborso del prestito; ciò significa che sono venuti meno all’impegno di rimborsare il prestito nei modi concordati con l’ente di credito. Il cattivo pagatore, o protestati, viene segnalato alla CRIF, che conserva i dati e li mette a disposizione di tutti gli istituti bancari che ne fanno richiesta. Quindi si potrebbe dire che in un certo senso i cattivi pagatori vengono schedati e le banche possono rifiutarsi di concedergli altro credito. 

Per venire incontro alle esigenze di questi soggetti, ci sono però i prestiti cambializzati. 

I prestiti cambializzati sono dei tipi di finanziamento che si basano sull’emissione di cambiali che verranno utilizzati sia come garanzia del prestito che come mezzo di pagamento del debito contratto. La cambiale in effetti è un titolo di credito che certifica la promessa di un pagamento. I protestati e i cattivi pagatori possono usufruire di questo tipo di prestito proprio per le condizioni che abbiamo menzionato in precedenza. Infatti, visto che non possiedono più i requisiti per richiedere un prestito tradizionale, sfruttano quello cambializzato per ottenerne comunque uno.

Questo tipo di prestito presenta degli ottimi vantaggi per questa categorie di soggetti, infatti solitamente le banche non fanno particolare rimostranze a concedere questo tipo di prestito a questi soggetti, sopratutto se dimostrano con il loro reddito di poterlo restituire senza problemi.

Se volete avere altre informazioni su come funzionano i prestiti cambializzati, vi invito a consultare la guida che trovate su questo sito https://guidaprestiticambializzati.it/